Skip to main content

Colnago Master 1988

Ciclo Corsa restaurato Colnago Master 1988 – SOLD –

colnago Master 1988 b
colnago Master 1988 c
colnago Master 1988 d
colnago Master 1988 e
CARATTERISTICHE TECNICHE
TELAIO:
corsa Colnago, acciaio Columbus Gilco a congiunzioni saldobrasate misura c/c 50,5×52 cm.
RUOTE:
cerchi Galli Paris-Roubaix anni ’80 assemblati per tubolare, anteriore e posteriore con raggi in tradizionale.
COPERTURE:
Tubolari Continental 700×23  neri.
MOZZO POSTERIORE:
corsa Galli Maillard, montato su sfere a flangia normale, ruota libera a 7 rapporti Maillard, completo di  sgancio rapido Galli.
MOZZO ANTERIORE:
corsa Galli Maillard, montato su sfere a flangia normale,  completo di sgancio rapido Galli.
MOVIMENTO CENTRALE:
Galli Criterium.
GUARNITURA:
corsa Galli Criterium anni ’80
PEDALI:
corsa Galli Maillard.
DERAGLIATORE ANTERIORE:
Galli Aerodynamic KL anni ’80.
DERAGLIATORE POSTERIORE:
Galli Aerodynamic KL anni ’80.
LEVE CAMBIO:
Galli Aerodynamic KL anni ’80.
ATTACCO MANUBRIO:
corsa 3TTT Record 84, mm 100 anni ’80.
MANUBRIO:
corsa 3TTT mod. Paris-Roubaix anni ’70, con nastro in sky forato nero.
LEVE FRENO:
Galli Criterium.
FRENI:
Galli Aerodynamic KL anni ’80..
SERIE STERZO:
Galli – Stronglight.
POMPA
Colnago.
REGGISELLA:
 3TTT anni ’80.
SELLA:
Selle Italia Turbo Special in pelle nera.
VERNICIATURA:
eseguita in carrozzeria in grigio chiaro metallizzato.

Colnago Super 1975

Ciclo Corsa restaurato Colnago Super 1975 – SOLD –

Colnago Super 1975 B
Colnago Super 1975 C
Colnago Super 1975 D
Colnago Super 1975 E
Colnago Super 1975 F
Colnago Super 1975 G
Colnago Super 1975 H
Colnago Super 1975 I
Colnago Super 1975 L
CARATTERISTICHE TECNICHE
TELAIO:
corsa Colnago Super 1975 acciaio columbus a congiunzioni saldobrasate misura c/c 54,5×55,5 cm.
RUOTE:
NOS cerchi Nisi anni ’70 assemblati per tubolare, anteriore con raggi inox in radiale e posteriore con raggi inox in tradizionale.
COPERTURE:
Tubolari Vittoria 700×23 para e neri.
MOZZO POSTERIORE:
corsa Campagnolo Record, montato su sfere a flangia bassa, NOS ruota libera a 5 rapporti Regina Extra e sgancio rapido Campagnolo  Record a leva dritta.
MOZZO ANTERIORE:
corsa Campagnolo Record, montato su sfere a flangia bassa con sgancio rapido Campagnolo Record a leva dritta.
MOVIMENTO CENTRALE:
Campagnolo Nuovo Record.
GUARNITURA:
Campagnolo Nuovo Record patent ’75 pantografata Colnago 52/42 denti.
PEDALI:
Campagnolo Record Superleggieri.
DERAGLIATORE ANTERIORE:
Campagnolo Nuovo Record patent ’75.
DERAGLIATORE POSTERIORE:
Campagnolo Nuovo Record Patent ’75.
LEVE CAMBIO:
Campagnolo Nuovo Record.
ATTACCO MANUBRIO:
corsa Cinelli mm 80 anni ’70 .
MANUBRIO:
corsa Cinelli mod. 65 Criterium anni ’70, NOS nastro 3TTT in plastica bianco perla anni ’70 e tappi Cinelli bianchi anni ’70.
LEVE FRENO:
Campagnolo nuovo Record con paramani bianco.
FRENI:
Campagnolo record con pattini Campagnolo.
SERIE STERZO:
strada Campagnolo Nuovo Record.
FERMAGUAINA:
Campagnolo.
REGGISELLA:
Campagnolo nuovo Record pantografata Colnago.
SELLA:
NOS – Cinelli Unicanitor color sabbia in pelle scamosciata.
VERNICIATURA:
eseguita in carrozzeria in bianco pastello.

Ciclo corsa anni 70

Ciclo Corsa anni ’70 assemblato – SOLD –

Corsa Blu E Oro B
Corsa Blu E Oro C
Corsa Blu E Oro D
Corsa Blu E Oro E
Corsa Blu E Oro F
Corsa Blu E Oro G
CARATTERISTICHE TECNICHE
TELAIO:
corsa anni ’70 acciaio a congiunzioni saldobrasate misura c/c 54×55,5 cm.
RUOTE:
cerchi Nisi anni ’70 assemblati per tubolare, anteriore e posteriore con raggi in tradizionale.
COPERTURE:
Tubolari Vittoria 700×23 para e neri.
MOZZO POSTERIORE:
corsa Campagnolo Nuovo Tipo (Gran Sport), montato su sfere a flangia normale, ruota libera a 5 rapporti Regina Extra completo di  sgancio rapido Campagnolo  Nuovo Tipo a leva dritta.
MOZZO ANTERIORE:
corsa Campagnolo Record, montato su sfere a flangia normale completo di sgancio rapido Campagnolo Nuovo Tipo a leva dritta.
MOVIMENTO CENTRALE:
Ofmega anni ’70.
GUARNITURA:
Ofmega competizione, con corone in ergal dorate 52/42 denti.
PEDALI:
corsa Gipiemme Dual Sprint anni ’70.
DERAGLIATORE ANTERIORE:
Galli Criterium anni ’70.
DERAGLIATORE POSTERIORE:
Galli Criterium anni ’70.
LEVE CAMBIO:
Galli Criterium anni ’70.
ATTACCO MANUBRIO:
corsa Schierano Olympic mm 100 anni ’70.
MANUBRIO:
corsa Shierano Olympic anni ’70, con nastro in plastica blu anni ’70.
LEVE FRENO:
Galli Criterium anni ’70 dorate con guaine blu anni ’70.
FRENI:
Galli Criterium anni ’70 dorati.
SERIE STERZO:
strada Campagnolo Gran Sport.
FERMAGUAINA:
Reg 1970.
REGGISELLA:
 Campagnolo Gran Sport.
SELLA:
San Marco Concor Supercorsa rivestita a mano in pelle scamosciata blu.
VERNICIATURA:
eseguita in carrozzeria in blu metallizzato.

Marastoni 1973

Ciclo Corsa restaurato Marastoni 1973 – SOLD –

Marastoni Verde B
Marastoni Verde C
Marastoni Verde D
Marastoni Verde E
Marastoni Verde F
Marastoni Verde G
Marastoni Verde H
Marastoni Verde I
Marastoni Verde L
CARATTERISTICHE TECNICHE
TELAIO:
corsa Marastoni anni ’70 con tubazioni columbus a congiunzioni saldobrasate misura c/c 54,5×55,5 cm.
RUOTE:
cerchi Martano anni ’70 assemblati per tubolari, anteriore e posteriore con raggi inox ingrossati in tradizionale.
COPERTURE:
Tubolari Veloflex Criterium 700×23 para e neri.
MOZZO POSTERIORE:
corsa Campagnolo Record, montato su sfere a flangia normale, NOS ruota libera a 5 rapporti Regina Extra e sgancio rapido Campagnolo Record a leva dritta.
MOZZO ANTERIORE:
corsa Campagnolo Record, montato su sfere a flangia normale con sgancio rapido Campagnolo Record a leva dritta.
MOVIMENTO CENTRALE:
Campagnolo Nuovo Record.
GUARNITURA:
Campagnolo Nuovo Record patent ’73 51/42 denti.
PEDALI:
Campagnolo Nuovo Record.
DERAGLIATORE ANTERIORE:
Campagnolo Nuovo Record patent ’73.
DERAGLIATORE POSTERIORE:
Campagnolo Nuovo Record Patent ’73.
LEVE CAMBIO:
Campagnolo Nuovo Record.
ATTACCO MANUBRIO:
corsa 3TTT anni ’70 95 mm.
MANUBRIO:
3TTT mod.  Superleggero anni ’70, NOS nastro 3TTT in plastica nera anni ’70 e tappi Cinelli gialli anni ’70.
LEVE FRENO:
Campagnolo Nuovo Record con paramani neri.
FRENI:
Campagnolo Record con pattini Campagnolo.
SERIE STERZO:
strada Campagnolo Nuovo Record.
FERMAGUAINA:
Campagnolo.
REGGISELLA:
Campagnolo nuovo Record.
SELLA:
Cinelli Unicanitor in pelle nera.
VERNICIATURA:
eseguita in carrozzeria in verde “ramarro” metallizzato Marastoni.

Corradini Special 1973

Corsa Corradini Special 1973 – restauro conservativo

– SOLD –

Corradini Special 1973 B
Corradini Special 1973 C
Corradini Special 1973 D
Corradini Special 1973 E
Corradini Special 1973 F
Corradini Special 1973 G
Corradini Special 1973 H
Corradini Special 1973 I

CARATTERISTICHE TECNICHE
TELAIO:
corsa Corradini acciaio Columbus a congiunzioni saldobrasate, misura c/c 53x53cm.
RUOTE:
cerchi Nisi anni ’70 per tubolare assemblati, anteriore e posteriore con raggi inox ingrossati in tradizionale.
COPERTURE:
tubolari Vittoria 700×23 para e neri.
MOZZO POSTERIORE:
corsa Campagnolo Record, montato su sfere a flangia normale con sgancio rapido Campagnolo Record.
MOZZO ANTERIORE:
corsa Campagnolo record, montato su sfere a flangia normale con sgancio rapido Campagnolo Record.
MOVIMENTO CENTRALE:
strada Campagnolo Record.
GUARNITURA:
corsa Campagnolo Nuovo Record pat 73 pantografata Corradini, 53/42 denti.
PEDALI:
strada Campagnolo Record con puntali Cristophe e laccetti in cuoio marrone fatti a mano.
DERAGLIATORE POSTERIORE:
corsa Campagnolo Nuovo Record pat 73.
DERAGLIATORE ANTERIORE:
corsa Campagnolo Nuovo Record.
LEVE CAMBIO:
corsa Campagnolo Record.
MANUBRIO:
corsa 3TTT mod. Competizione Superleggero con nastro in plastica gialla anni ’70.
LEVE FRENO:
strada Campagnolo Nuovo Record.
FRENI:
strada Campagnolo Record con guaine gialle anni ’70.
SERIE STERZO:
strada Campagnolo Nuovo Record in acciaio.
ATTACCO MANUBRIO:
corsa 3TTT record pantografato Corradini.
REGGISELLA:
strada Campagnolo Record.
SELLA:
Ideale in cuoio marrone.
VERNICIATURA,CROMATURE E DECALS:
originali, eseguita solo lucidatura a mano.